Ceramic Store continuerà ad offrire regolarmente il servizio per la vendita online.
Per tutti i nuovi ordini, ti ricordiamo che puoi usufruire di uno sconto speciale del 10%
applicando il codice MARZO2020. Le spedizioni avverranno nel minor tempo possibile, nel rispetto delle normative imposte.
Se hai già effettuato un ordine, non preoccuparti. Riceverai regolarmente i prodotti acquistati, salvo complicazioni nelle spedizioni che potrebbero ritardare la consegna.
Per qualunque esigenza, non esitare a contattarci, tramite l'apposito servizio di assistenza clienti.
Insieme ce la faremo!
In questa ampia sezione, potrete confrontare numerosi modelli di stufe a pellet idro e idroventilate, molto pratiche ed economiche poiché permettono di riscaldare, oltre che l'ambiente, anche l'acqua dei termosifoni e dei bagni (la cosiddetta acqua calda sanitaria). Le stufe a pellet idro possono essere collegate a qualsiasi impianto di riscaldamento esistente, sia esso basato su termosifoni che su ventilconvettori. Inoltre le stufe a pellet idro possono essere installate anche per alimentare impianti a pavimento, offrendo rese molto elevate e consumi bassi. Per quanto riguarda il funzionamento di una stufa a pellet idro, è bene sapere che l'aria necessaria per la combustione del pellet (materiale molto economico) può essere prelevata dall'esterno utilizzando un condotto ad hoc, evitando quindi di sottrarre ossigeno dall'ambiente interno alla casa. Una combustione di questo tipo è economica, rispettosa dell'ambiente e sicura dal punto di vista delle emissioni. Le stufe a pellet idro offrono una grande comodità di utilizzo in quanto permettono di essere programmate per accendersi e spegnersi in automatico in diverse fasce orarie giornaliere, settimanali o mensili. Inoltre, a differenza delle stufe ventilate, con le stufe a pellet idro è possibile riscaldare ambienti molto estesi, anche se disposti su più livelli (come nel caso di abitazioni su più piani). Alcuni modelli di stufe idroventilate, offrono particolari tecnologie che puliscono il braciere in maniera automatica, minimizzando così le operazioni di manutenzione.