
Mobili Bagno
I mobili bagno definiscono stile e funzionalità dell’ambiente: basi sospese o a terra, colonne, pensili e vani a giorno organizzano spazio e routine. Scegli dimensioni proporzionate al locale, lasciando passaggi comodi. Valuta materiali resistenti all’umidità (HPL, laminato, legno trattato) e ferramenta di qualità con chiusure soft-close. Con i lavabi d’appoggio puoi alleggerire la base; con lavabi integrati aumenti la capacità. Le finiture—rovere, laccato opaco, effetto pietra—coordinano con pavimenti e rubinetteria. Aggiungi specchiere LED, prese integrate e divisori interni per ordine quotidiano. Prima dell’acquisto verifica scarichi, allacci e quote; preferisci moduli modulari e ricambi disponibili.
I mobili bagno definiscono stile e funzionalità dell’ambiente: basi sospese o a terra, colonne, pensili e vani a giorno organizzano spazio e routine. Scegli dimensioni proporzionate al locale, lasciando passaggi comodi. Valuta materiali resistenti all’umidità (HPL, laminato, legno trattato) e ferramenta di qualità con chiusure soft-close. Con i lavabi d’appoggio puoi alleggerire la base; con lavabi integrati aumenti la capacità. Le finiture—rovere, laccato opaco, effetto pietra—coordinano con pavimenti e rubinetteria. Aggiungi specchiere LED, prese integrate e divisori interni per ordine quotidiano. Prima dell’acquisto verifica scarichi, allacci e quote; preferisci moduli modulari e ricambi disponibili.
0 prodotti
Siamo spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione.
Mobili bagno moderni: sospesi, a terra e su misura
Scegliere i mobili bagno giusti significa unire estetica, praticità e durevolezza. Le basi sospese alleggeriscono la stanza e facilitano la pulizia; le versioni a terra offrono capacità extra e nascondono meglio gli impianti. Per ambienti piccoli, prediligi profondità ridotte (36–45 cm), colonne slim e pensili con ante a specchio per ampliare la percezione. Materiali come HPL e laminato postforming garantiscono resistenza ad acqua e vapore; il legno impiallacciato, se correttamente trattato, aggiunge calore. Internamente, opta per cassetti con guide metalliche e chiusure soft-close, divisori e organizer estraibili. Il top può essere in HPL, vetro o ceramica; abbinalo a lavabi d’appoggio per dare slancio verticale, oppure a lavabi integrati per massima igiene e piano continuo. Le finiture—rovere naturale, laccati neutri, cemento, ossido—vanno coordinate con pavimenti e rubinetteria (cromo, nero, brushed). Completa con specchiere retroilluminate, prese e luci integrate IP44, portarotolo e portasalviette coordinati. Prima dell’ordine verifica misure, posizione di scarichi e sifoni, ingombro ante/cassetti e altezza di installazione del lavabo (circa 85–90 cm). Pianifica anche i ricambi (cerniere, maniglie) per una manutenzione semplice. Con scelte consapevoli, otterrai un bagno coerente, ordinato e piacevole da vivere ogni giorno.