Metodi di Pagamento

 

CeramicStore.eu ti mette a disposizione diverse tipologie di pagamento per finalizzare il tuo acquisto: l’importante è che per qualsiasi delle opzioni da te scelte, inserirai nel modulo d’ordine un recapito telefonico attivo o una e-mail valida a cui sia possibile rintracciarti.
Ecco le modalità di pagamento attualmente disponibili:

Bonifico Bancario

Di seguito i dati per effettuare un Bonifico Bancario:
•  Intestato a: CeramicStore SRL
•  IBAN: IT36H0200840081000105134708
•  Banca: Unicredit Banca Filiale di Pompei
•  Causale: il Numero Ordine Cliente oppure Nome e Cognome di chi ha effettuato l’ordine.



Contrassegno

In caso di acquisto in Contrassegno, il cliente pagherà in contanti al corriere l'intero importo dell’ordine (fino a un importo massimo di 1999,00€), aumentato del 6% sul totale, da dover dare al corriere per l’assunzione di rischio per il trasporto di liquidità.
NB. Per ordini superiori a 800 € sarà necessario versare un acconto del 20%. In questi casi, il cliente potrebbe essere contattato per concordare la modalità di pagamento più adatta.

Carta di credito

Possibilità di pagamento tramite carta di credito o carta prepagata (purché sia protetta dal codice di verifica tramite SMS) grazie al circuito sicuro e certificato di Monte Dei Paschi di Siena, che include anche MyBank. Si accettano tutti i tipi di carte tranne l’American Express.


PayPal

Possibilità di pagamento attraverso account PayPal.

 

Pagamento rateale con Scalapay

Offriamo la possibilità di fare acquisti con Scalapay: l'innovativo metodo di finanziamento che consente di acquistare subito quel che si vuole, pagandolo in 3 comode rate dello stesso importo, senza l’aggiunta di interessi. 
Puoi usufruire di questo servizio per acquisti da 0 a 599 € (per cifre maggiori puoi accedere al pagamento rateale normale) semplicemente scegliendo l'opzione "Scalapay" in fase di checkout.
Verrai reindirizzato, in maniera molto semplice, alla creazione di un account a cui dovrai collegare una carta di debito o credito italiana. 

Quando si sceglie l’arredo bagno è facile lasciarsi guidare dal prezzo. Ma proprio lì, tra due cifre che sembrano vicine, si nascondono spesso differenze enormi: nella qualità dei materiali, nelle finiture, nella precisione degli incastri, nella cura dei dettagli che ogni giorno userai senza pensarci.

Qualità significa ceramiche più dense e smaltate meglio (che non ingialliscono e si puliscono in un attimo), rubinetterie in ottone con cartucce ceramiche affidabili, cromature più spesse che non si opacizzano, vetri temprati con trattamento anticalcare, cassetti con guide soft-close che restano silenziosi e stabili negli anni. Significa anche garanzie chiare, ricambi disponibili e assistenza reale quando serve.

La differenza la senti nel tempo: nel cassetto che continua a chiudersi morbido come il primo giorno, nelle superfici che non si macchiano, nelle guarnizioni che non cedono, nel box doccia che resta brillante. Al contrario, risparmiare “quel poco” oggi può voler dire spendere molto di più domani in sostituzioni, montaggi e stress.

Il bagno non è solo una stanza: è il tuo primo gesto del mattino e l’ultimo della sera, lo spazio dove ti ricarichi e rallenti. Per questo vale la pena scegliere prodotti che durino, che mantengano la loro bellezza e funzionalità nel quotidiano.

Scegliere qualità vuol dire investire qualche euro in più adesso per guadagnare anni di serenità, comfort e valore. Per un bagno che resta bello, pratico e affidabile nel tempo.